APPROVATO BILANCIO 2021 della MISERICORDIA
CASALGUIDI E CANTAGRILLO
Previsti investimenti in tre nuovi automezzi per
un valore di ca € 160 mila, grazie anche all’importante contributo della
Fondazione Caript di € 20.000,00
Alla presenza di un folto numero di confratelli la
Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo ha approvato Venerdi 20 Maggio
2022 il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con un utile operativo
di € 115.866,00.
Il bilancio risulta conforme a quanto previsto
dall'art. 13 del D.Lgs. 117/2017 e dal decreto del Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali del 5 marzo 2020 ed è redatto in conformità ai
principi contabili nazionali così come pubblicati dall'Organismo
Italiano di Contabilità, con particolare riferimento al Principio OIC 35
("Principio contabile ETS").
Ha introdotto la serata il Governatore Maurizio
Grazzini :
“L’anno 2021 che andiamo a commentare ha visto come
sempre la nostra Associazione in prima linea per fronteggiare tutte
quelle nuove situazioni di emergenza e necessità sociali che putroppo
l’annosa pandemia Covid-19 puntualmente ci chiama ad affrontare .
A tale scopo permettetemi di ringraziare tutti i
nostri volontari e tutti i nostri dipendenti per l’impegno
straordinario messo in atto durante tutta la trascorsa stagione.
E’ grazie alla loro disponibilità se abbiamo potuto
sfruttare al meglio in questo anno, le opportunità operative scaturite
dall’emergenza covid.
Ci siamo infatti resi disponibili ad effettuare
turni, anche impegnativi, di assistenza nei vari hub locali per vaccini
e tamponi, che oltre a venire incontro alle esigenze sempre piu
pressanti della popolazione, ci hanno consentito anche ritorni economici
non indifferenti , che ci consentiranno importanti investimenti mai
realizzati fino ad oggi .”
Sono già stati firmati infatti ordini per :
Una nuova Ambulanza , un Furgone Ducato per trasp.
disabili e un Doblo Fiat attrezzato per un totale di € 160 mila ca .
Prosegue ancora il Governatore :
“ Sfruttando l’importante contributo della
Fondazione Caript di € 20.000, a cui vanno i nostri piu calorosi
ringraziamenti, abbiamo potuto avviare l’allestimento di un Fiat Ducato
nove posti, allestito per trasporto disabili la cui consegna è prevista
nel mese di Giugno p.v.
Dovendo rinnovare il parco auto sono in arrivo
successivamente un Fiat Doblo attrezzato e una nuova Ambulanza per la
quale oltre a numerose offerte della cittadinanza ci sono pervenuti
importanti contributi da parte di CONAD NORD-OVEST , LADIS SRL (Conad
Casalguidi) , HERAMBIENTE Spa , a cui vanno i nostri piu sinceri
ringraziamenti . Le inaugurazioni sono previste nei mesi Settembre –
Ottobre salvo possibili ritardi nelle consegne dei mezzi .
Un sentito ringraziamento inoltre alla Farmacia
Picconi e al suo titolare, per la collaborazione instaurata con la
nostra Associazione per fronteggiare insieme emergenza tamponi e
vaccini fornendo un ottimo servizio a tutta la popolazione .
Giova sottolineare come tutte queste attività
siano comunque in linea con il nostro principale impegno di assistenza
alla collettività, verso la quale abbiamo potuto garantire in
particolare servizi di :
- emergenza 118,Covid e i relativi trasporti
ordinari da e verso strutture mediche di zona.
- Tamponi e vaccini alla popolazione;
- Trasferimenti per tamponi e vaccini;
- Supporto spesa e farmaci a domicilio;
- Recapito da e per ospedali di indumenti a persone
contagiate;
- Distribuzione mascherine;
- Aiuti alimentari a famiglie disagiate
- Assistenza a manifestazioni locali , sportive e
non. “
Ha aggiunto il Segretario Franco Pieri :
“ Abbiamo di fatto dato vita ad un sistema di “
economia circolare ”….dove i soldi spesi da privati e amministrazioni
pubbliche per tamponi e vaccini , passano poi ad associaz. come la
nostra per ritornare quindi alla popolazione sotto forma di servizi
sociali ( senza automezzi non ci sarebbero nemmeno i servizi…) “
Conclude il Governatore:
“Non abbiamo potuto riprendere le attività de
Raggio di Sole per gli anziani ne a pieno quelle del Gruppo Edera per i
ragazzi disabili.
Continuata e progredita invece la collaborazione
con la Caritas Parrocchiale a supporto dello Spaccio della Solidarietà
con il quale diamo assistenza ad oltre 75 famiglie in difficoltà.
Ripresi a pieno i nostri corsi di formazione dal
“Primo soccorso” al “Pediatrico” al “ Corso Autisti” ; a tutti i bravi
formatori i nostri calorosi ringraziamenti.
Sotto l’aspetto normativo abbiamo concluso tutto
l’iter di iscrizione al nuovo Registro Unico del Terzo settore, a cui
gli Enti preposti dovranno finalmente dare risposta ed inizio ,
consentendoci di poter acquisire successivamente una nostra Personalità
Giuridica.
Si stanno attendendo con curiosità i risultati
della “prima” campagna 5 per mille visto che l’anno trascorso è il primo
dalla nostra iscrizione nell’elenco degli aventi diritto, son sappiamo
ancora quanti contibuti ci sono stati destinati.
Rinnoviamo l’invito a tutti i nostri sostenitori a
sfruttare questa opportunità per supportare le nostre attività sociali.
In linea con le nuove
normative è stato predisposto un rendiconto economico completo della
nuova “Relazione di Missione” , Stato Patrimoniale e Conto economico “
In base a quanto
previsto dal D,lgs. 117/2017 si sono create ora le condizioni per la
nomina de
- Organo di Controllo;
- Collegio dei Probiviri
.
L’assemblea ha approvato
all’unanimità la nomina di :
Per l’Organo di
Controllo
Dr.Alessandro Pescari – Presidente
Dr. Andrea Bongi : Componente
Dr. Alessandro Felici : Componente
Dr. Roberto Neri : Supplente
Dr. Alessandro Pratesi : Supplente
Per il Collegio dei
Probiviri.
Sig. Caudio Francini
Sig. Alessandro Garbati
Sig. Fabio Querci
A tutti i nostri sinceri
ringraziamenti e augurio di profiqua collaborazione.

|